Home staging: valorizza

Ecco un nuovo appuntamento con l’home staging.
Nel precedente post ti ho suggerito di osservare la tua casa nei minimi dettagli per scovare quei punti caldi dove si concentra il disordine e quindi di eliminare il superfluo accumulato. Oggi invece andiamo alla ricerca delle  potenzialità (si, ci sono anche nella tua casa) per valorizzarla. Che si parli di ingresso, cucina, bagno oppure del terrazzo, 
per ogni ambiente, angolo o disimpegno dovrai cercarne il potenziale; può essere la qualità della luce naturale, l’ampiezza del locale, un pavimento in marmo pregiato, una soluzione di arredamento…
Prendiamo come esempio l’ ingresso che nelle nuove costruzioni è andato a sparire e che rappresenta il biglietto da visita della casa. Spesso mi sento dire che è “…spazio sprecato che poteva essere dedicato al soggiorno, alla cucina, o al bagno…”
Se hai un ingresso, hai una potenzialità, ma se è privo di una fonte di luce naturale, ti consiglio di lavorare su questo aspetto rivedendo i colori delle pareti e studiando una buona illuminazione artificiale. Prevedi anche un mobile o alcuni contenitori per riporre chiavi, borse, cellulare (l’ordine è fondamentale ;-)). Accessori e decorazioni avranno un filo conduttore, il materiale o il tuo colore  preferito, l’importante è che ci sia continuità.
 
Ecco due ambientazioni per l’ingresso.
arredare-ingresso
idee-ingressoidee-ingresso
Per tutta la casa valgono comunque le stesse regole.
Gli spazi devono essere armoniosi, ordinati e privi di oggetti  superflui.  Puoi valutare di cambiare disposizione agli arredi mobili, aggiungere un quadro, oppure inserire una lampada. Non è detto che se un oggetto si trova nel soggiorno non stia meglio nell’ingresso e viceversa.
Rinfresca gli ambienti con la tinteggiatura che ha il pregio di far cambiare aspetto ad una stanza.
Una cosa banale e scontata, ma importantissima; sostituisci lo zerbino usurato (come ho detto, la prima impressione è quella che conta), o una pianta appassita.
E non dimenticare il terrazzo. Evita i panni stesi ad asciugare e il secchio dell’ immondizia pieno per il tempo del sopralluogo. Se hai il pollice verde raduna vasi e vasetti in un angolo nei singoli portavasi oppure in quelli verticali, da scegliere in base alle dimensioni del terrazzo.
 
Sono tante le cose da considerare quando vogliamo valorizzare la casa, ma tutti questi  accorgimenti trasmettono cura e la rendono più appetibile sul mercato.

Se ti senti sopraffatta dalle cose da fare, se vuoi un aiuto perché non sai come muoverti, fissa una consulenza con me attraverso il form sotto.

Lascia un commento