Questo che vedi è l’intervento di trasformazione che ho seguito recentemente per un terrazzo.
Lo so, avrei dovuto parlarne prima, magari verso primavera o in piena estate…Invece lo faccio adesso con i temporali di questi giorni…Vediamola così: sono in anticipo sulla prossima primavera/estate 2014!
Come vedi, la superficie a disposizione è molta, ma l’insieme risulta spoglio. Per questo non veniva sfruttato a dovere, anche a causa del sole che lo rendeva troppo caldo nei mesi estivi.
Il mio cliente ed io abbiamo quindi scelto di inserire una pergola in legno di un bel grigio chiaro. La copertura in tessuto può essere facilmente regolata a seconda dell’intensità della luce.
Adesso, un’area fresca e ospitale ha cambiato volto all’intero terrazzo regalando inoltre uno spazio in più a tutta la casa.
E’ importante sapere che prima di iniziare qualsiasi tipo di intervento, ristrutturazione o modifiche varie al tuo appartamento o casa, occorre preventivamente contattare l’ufficio tecnico del Comune dove è situato l’immobile, per ricevere tutte le informazioni relative ai permessi da richiedere e che devono essere ottenuti, prima di iniziare i lavori.