Decluttering: il tuo alleato per vendere e affittare casa

Se mi segui, sicuramente sai quanto insisto con il decluttering e come sia importante metterlo in atto anche e sopratutto se devi affrontare una vendita. Si perché è uno degli aspetti più importanti dell’home staging e non mi stancherò mai di affrontare l’argomento. Liberare lo spazio, lo farà sembrare inevitabilmente più grande e più luminoso. E’ una fase importante della preparazione della casa, sicuramente uno dei più impegnativi, ma che ha un forte impatto sul risultato finale, che per te è la riuscita della vendita o dell’affitto.

Una casa pulita, ordinata e sgombra, trasmette da subito una immagine migliore di se e di conseguenza si distingue dalla concorrenza.

Quindi riponi il maggior numero possibile di oggetti nei tuoi armadi, mettendo in atto adesso la tua azione di decluttering. Non pensare cioè di stipare tutto il possibile all’interno, rischi che aprendo le ante si venga travolti dagli oggetti. Questo punto va tenuto in considerazione se stai cercando di affittare casa ammobiliata. Sicuramente i futuri inquilini vorranno verificare la capienza degli armadi, e mantenere l’interno ordinato e pulito avrà un impatto importante su chi sceglierà la tua casa per viverci.

Quella che segue è una lista delle azioni che puoi fare per liberare gli ambienti (che diciamolo, ti facilita il lavoro durante il trasloco) e mantenerli puliti più facilmente.

Ripiani sovraccarichi, il piano della cucina che è diventato un “contenitore di tutto” , anche di quello che non ti serve in cucina, flaconi e boccette varie ammucchiate sui ripiani del bagno, producono l’effetto di un ambiente angusto e che risulta più piccolo di quello che è in realtà.

Per quanto riguarda le decorazioni, elimina tutto quello che risulta troppo personale e lascia liberi i piani di appoggio (e non devi tenere per forza tutti quegli oggettini di Comunioni e Battesimi).

E’ vero che le decorazioni fanno una casa “casa”, ma nella fase di vendita si rischia che l’attenzione del cliente sia catturata più dagli oggetti a discapito degli ambienti.

Cerca di mantenere libero più del 50% dei tuoi ripiani, meglio 70%, per avere un risultato ottimale .

Il bagno è il locale forse più complesso di tutta la casa, oltretutto se non è stato oggetto di una ristrutturazione recente. Qui ti consiglio di non lasciare a vista gli oggetti personali della famiglia. Approfitta di questo periodo per eliminare confezioni di prodotti scaduti e che sai che non userai mai (tipo i campioncini).

Durante tutto il periodo che interessa la fase di vendita, devi fare uno sforzo in più per mantenere l’ordine.

Fai in modo che i tuoi familiari ripongano tutti gli oggetti dopo l’uso, che siano della cucina o del bagno. Dedica ogni giorno del tempo per riordinare e pulire, così ti evitarti le corse dell’ultimo minuto con il rischio che qualcosa sfugga dal tuo controllo.

Quindi investi sul decluttering e sulle pulizie programmate così ti basterà pochissimo tempo al giorno per mantenere la tua casa e non avrai più il terrore della prossima visita.

Lascia un commento