La settimana scorsa ho terminato il progetto per il restyling della camera di una dolcissima dodicenne.
Dedico sempre molta attenzione nellβarredare la camera da letto in genere, perchΓ© Γ¨ proprio qui che passiamo almeno otto ore al giorno (chi piΓΉ, chi meno) e voglio che niente sia lasciato al caso.
Lβobiettivo principale di questo progetto era alleggerire la stanza dei dettagli infantili e successivamente renderla piΓΉ luminosa.
Infatti sia lβarredo presente sia le pareti avevano colori troppo carichi per una camera e soprattutto datati.
Mi sono lasciata ispirare dal luminoso stile scandinavo ed ho quindi elaborando uno stile minimalista e moderno dai colori neutri per rendere accogliente lo spazio che avevo a disposizione. Per questo ho inserito arredi dalle linee semplici e pulite e scelto una palette delicata caratterizzata da un verde chiarissimo scaldato dal legno naturale.
Ho voluto il verde perchΓ© Γ¨ un colore che favorisce la tranquillitΓ e la distensione e oltretutto non stanca: per questo lβho trovato subito adatto a questo ambiente dedicato al riposo e allo studio.
Lβho utilizzato per i dettagli (le pareti sono color bianco puro) e lo trovi nella carta da parati che ho utilizzato per la parete del letto e per il tappeto. Se lo avessi usato come colore principale avrei rischiato di rendere lβambiente troppo statico.
Per scaldare la palette ho scelto arredi in legno chiaro con dettagli bianchi e dalle linee semplici per contribuire al senso di freschezza dellβinsieme e ilΒ risultato Γ¨ quello che vedi nella concept board sopra.Β
Fammi sapere cosa ne pensi, ti aspetto nei commenti.