Progettare la lavanderia all’interno di casa è una richiesta che mi viene rivolta sempre più spesso.
Per molto tempo, la stanza lavanderia come la intendiamo oggi è stata ignorata e, solo negli ultimi anni, l’attenzione si è rivolta maggiormente a questo locale che svolge una funzione importante nella gestione quotidiana delle attività domestiche.
La necessità di uno spazio dedicato al bucato nasce da esigenze pratiche, organizzative e di ordine , e può avere dimensioni minime, sufficienti a contenere lavatrice e asciugatrice.
Quest’ultima è importante perchè se si vive in condominio, per esempio, non è detto che sia possibile stendere i panni sul balcone (molti regolamenti condominiali non lo consentono).
Dove inserire la lavanderia
Sicuramente il posto più adatto per realizzare una lavanderia è quello più vicino agli attacchi dell’acqua e degli scarichi, e che sia dotato di un buon ricambio d’aria. Quindi accanto alla cucina o al bagno, o nel bagno stesso. Anche lo spazio di fine corridoio può facilmente essere reinventato per realizzare una micro lavanderia.
Se scegli di inserire la lavatrice nel bagno, puoi far realizzare un mobile che contenga la colonna lavatrice/asciugatrice organizzando la parte alta con i ripiani.
Se non vuoi utilizzare il legno, la soluzione è creare una spalletta in muratura o in cartongesso, dotata di chiusura, per creare una stanza nella stanza.
Quello che segue è il progetto che ho realizzato per inserire la lavanderia nel bagno.
Ho inserito una spalletta in muratura, chiusa con una porta a libro, che oltre a creare lo spazio per inserire lavatrice asciugatrice, ha permesso di delimitare la zona doccia.
Come organizzare la lavanderia
Quello che non deve mai mancare oltre agli elettrodomestici, sono ripiani e ganci per sfruttare tutto lo spazio disponibile. Se lo spazio a disposizione è poco, è utile sfruttare l’altezza del locale inserendo dei ripiani, che ti permettono di riporre nella parte più alta i detersivi.
Per la colonna lavatrice/asciugatrice, trovi in commercio dei ripiani estraibili che posizioni tra le due e che all’occorrenza ti permettono di avere un piano di appoggio in più.
Puoi sistemare l’asse da stiro a fianco della colonna lavatrice/asciugatrice, oppure predisporre un gancio a parete.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.