Progettare la lavanderia all’interno di casa è una richiesta che mi viene rivolta sempre più spesso.
Per molto tempo, la stanza lavanderia come la intendiamo oggi è stata ignorata e, solo negli ultimi anni, l’attenzione si è rivolta maggiormente a questo locale che svolge una funzione importante nella gestione quotidiana delle attività domestiche.
La necessità di uno spazio dedicato al bucato nasce da esigenze pratiche, organizzative e di ordine , e può avere dimensioni minime, sufficienti a contenere lavatrice e asciugatrice.
Quest’ultima è importante perchè se si vive in condominio, per esempio, non è detto che sia possibile stendere i panni sul balcone (molti regolamenti condominiali non lo consentono).
Dove inserire la lavanderia

Come organizzare la lavanderia
Per la colonna lavatrice/asciugatrice, trovi in commercio dei ripiani estraibili che posizioni tra le due e che all’occorrenza ti permettono di avere un piano di appoggio in più.
Puoi sistemare l’asse da stiro a fianco della colonna lavatrice/asciugatrice, oppure predisporre un gancio a parete.
