Questo post nasce “grazie” (leggermente sarcastico) al caldo di questi giorni. Mi sono svegliata con una immagine nella mente che mi ha riportato indietro a molti estati fa, quando ho passato le vacanze in Grecia. Di quel periodo, è sempre vivo il ricordo del netto contrasto tra il blu del mare e il bianco delle costruzioni.
Il blu è il colore che amo da sempre, trasmette armonia, equilibrio, calma, dona senso di pace, di serenità. Pensa che ha addirittura la capacità di regolarizzare la frequenza cardiaca.
Il bianco rappresenta la purezza, la pulizia, la voglia di cambiamento.
Adesso pensa all’unione di questi due colori, alle loro infinite sfumature e tonalità, quelle più leggere e delicate e immaginale accostate ad accessori e arredi che richiamano il mondo marino. Il gioco è fatto! Stai per scoprire lo stile Coastal.
COLORI
Chiari, quindi il bianco, il blu nelle sue tonalità più delicate, quindi azzurro e celeste, i grigi declinati nei toni più caldi della corda e della sabbia.
MATERIALI
Per i mobili, legno bianco come sbiancato e levigato dal mare, a ricordare uno stille shabby rubato al mondo marino. Per gli accessori e i complementi, scegli legno, rattan, vimini, cotone, juta.
ACCESSORI
In stile puramente marino; via libera a conchiglie, stelle marine, corde, Oppure di recupero come lanterne, velieri, oggetti creati con legno di recupero
PATTERN
Righe, righe, righe, ma anche corallo, conchiglie, barche, carte nautiche…
Coastal è lo stile ideale per le case al mare, ma se vuoi ricrearlo in città, proprio per la stagione estiva, ti consiglio di puntare sugli accessori, che potrai facilmente sostituire nella stagione fredda, se vuoi che lo stile della tua casa segua il ritmo delle stagioni.
Pronta a trasformare la tua casa? Approfittane in questi giorni così caldi e mostrami il risultato. Ci vediamo su Instagram con #agostocoastal se vuoi qualche consiglio in più.