Ingresso: quali sono gli elementi essenziali per renderlo funzionale

L’ingresso è uno spazio importante all’interno della casa ma spesso non viene progettato e allestito come si dovrebbe. Spesso è di dimensioni ridotte ma non per questo deve essere sottovalutato.

Funge da ambiente filtro dove abbandonare le zavorre della giornata al rientro,ma al contrario ci permette di dare un’ultima controllata prima di uscire.

Fa da biglietto da visita per le altre stanze e per questo deve essere curato nei particolari. Deve quindi godere della stessa cura e attenzione che riserviamo al resto, per dare spazio all’immaginazione anticipando quello che si troverà una volta entrati nel cuore della casa.

La regola sarà quindi studiare il progetto nel dettaglio per realizzare un ambiente accogliente e pratico. È una stanza filtro, di decantazione e come tale deve essere realizzata.

Gli arredi e complementi devono quindi essere scelti di conseguenza.

Se la metratura a disposizione lo permette, si può pensare di inserire un armadio guardaroba freestanding  oppure ricavato in una nicchia. Qui potranno prendere posto gli oggetti di uso quotidiano (per esempio cappotti e sciarpe durante la stagione invernale).

E’ inoltre utile prevedere un piano di appoggio per liberarsi di chiavi e accessori e di un contenitore o un cassetto per la posta in entrata e in uscita e l’aggiunta di uno specchio allarga lo spazio e amplifica l’illuminazione.

img

img

img

img

img

Le regole base per progettare l’ingresso

Per quanto riguarda lo stile, questo deve richiamare o comunque introdurre quello dell’appartamento.

Le scelta dei colori deve essere valutata in funzione della quantità di luce naturale presente e se mancante, deve essere inserita una buona illuminazione artificiale.

Un ingresso mal illuminato influenzare negativamente l’atmosfera del resto della casa. Perciò un attento studio della luce, del colore e degli arredi, consente di bilanciare l’ambiente creando un insieme gradevole.

Un errore in cui si cade spesso è pensare che il total-white risolva il problema, ma se il locale non è correttamente illuminato, il rischio è quello di generare vari toni di grigio.

Se hai domande o vuoi raccontarmi come hai arredato il tuo ingresso, non devi fare altro che scrivere nei commenti, sono curiosa! Ricorda inoltre che trovi tantissimi spunti nella mia bacheca Pinterest.

Lascia un commento