Sono due le cose che desidero in questo periodo, una casa più ordinata e un angolo green. Per attuare il primo punto, mi trovo un po’ in difficoltà – lo ammetto – a causa del pochissimo tempo che trascorro a casa e del casino inversamente proporzionale che riescono a produrre i bambini in poco più di mezzo pomeriggio.
Il secondo direi che è fattibile e attuabile senza sforzi.
Per questo mi sono ritagliata una mezz’ora per staccare e ho fatto un po’ di ricerche. Mi è caduto subito l’occhio su immagini di stanze da bagno nelle quali sono presenti piante di ogni tipo. Dalle più piccole e delicate a quelle più imponenti. Effettivamente non capita spesso di entrare in un bagno e vedere delle piante, ma devo dire che ciò che ho avuto modo di vedere, ha catturato la mi attenzione. Notoriamente sono altri i locali di casa che accolgono il verde, ed io per prima non sono abituata a sistemarle nel bagno. Ma devo ricredermi. Se guardi queste immagini, noterai subito quel tocco in più e soprattutto come le diverse varietà riescano ad interpretare il mood del locale (una orchidea dona un tocco zen, mentre un filodendro regala un’atmosfera più bohémien) spaziando tra gli stili, dal più raffinato al più esotico.
img
IMG
IMG
IMG
Detto questo, ci sono alcune piante che sono più adatte di altre ad essere inserite nella stanza da bagno specialmente se l’illuminazione naturale non è ottimale (in questo caso scegli varietà specifiche, qui ne trovi informazioni ad hoc).
Personalmente ne ho individuate alcune ed ho scoperto che favoriscono il processo di purificazione dell’aria:
la Felce, che predilige appunto i luoghi umidi, l’Aloe, mini piante grasse e l’elegante Zamioculcas che adoro.
E tu? Nel tuo bagno hai già creato il tuo angolo green? Ti ho fatto venire voglia di realizzarlo? Fammi sapere cosa ne pensi!