Capita spesso di dover intervenire sulla suddivisone interna degli spazi di casa per ottimizzare la distribuzione e la fruizione degli ambienti. La soluzione scontata e immediata è quella della realizzazione di separazioni a mezzo di muratura o cartongesso, operazioni che necessitano inevitabilmente delle relative pratiche comunali e catastali con conseguente lievitazione dei costi, oltre ad essere soluzioni definitive.
Però tu hai bisogno di dividere il tuo soggiorno troppo ampio e dispersivo per creare il tuo home office, oppure è appena arrivato un bimbo e vuoi tenerlo in camera con te e desideri per lui una zona intima e raccolta, o vivi in un monolocale e vuoi suddividere zona giorno da zona notte.
Come fare allora? C’è un altro modo che ti permette di suddividere gli ambienti come in funzione dei tuoi bisogni ed è quello di utilizzare i mobili. Ecco qualche esempio che ho raccolto e che può esserti utile.
1|2|3|4|
Un consiglio: prima di procedere con la realizzazione, valuta bene la qualità e quantità di luce naturale di cui disponi. Se per esempio devi dividere in due un locale, entrambe le zone devono godere della luce naturale diretta, per questo motivo se disponi di un’unica finestra devi utilizzare una struttura aperta che lasci passare la luce.
Queste sono solo alcune delle infinte possibilità che abbiamo a disposizione per realizzare una suddivisone ottimale degli ambienti. Le soluzioni sono molteplici e uniche per ogni ambiente. Se hai una esigenza particolare e desideri un progetto su misura, contattami. Sarò felice di aiutarti!