Torniamo a parlare di cucina, un ambiente che nel tempo ha subito enormi trasformazioni, un luogo non più dedicato alla sola preparazione dei cibi, ma che si arricchisce di molteplici attività.
In particolare oggi voglio parlare delle caratteristiche fondamentali che dobbiamo valutare per arredare una cucina in stile vintage. Prima però, facciamo un po’ di chiarezza.
COS’È LO STILE VINTAGE
E’ uno stile di arredamento che richiama il passato ed è caratterizzato dall’inserimento di pezzi unici, trovati soprattuto in mercatini specializzati, e che si colloca nel tempo in un epoca lontana di almeno 20 anni. Da non confondere con lo stile retrò che ricrea una determinata epoca con l’inserimento di pezzi che richiamano uno stile, ma che sono di recente produzione.
COME ARREDARE UNA CUCINA IN STILE VINTAGE
Per arredare in modo corretto, occorre prima di tutto scegliere il decennio di riferimento che determina la scelta dei colori, dei materiali e delle forme. Per esempio, per una cucina che richiama gli anni 50 dovremo puntare su colori pastello con superfici lucide e dalle forme arrotondate (mia nonna aveva un bel tavolo rettangolare celeste con gli spigoli arrotondati, e la bordatura in metallo).
Per una cucina stile anni 60punteremo invece su arredi dalla forme più avveniristiche, mentre per richiamare gli anni 70 sceglieremo colori accesi e forme più minimali.
La scelta di pezzi d’epoca deve comunque far sì che si crei il giusto mix tra moderno e vintage.
Se comunque il total look risultasse troppo impegnativo, la vera scommessa sarà introdurre in una cucina dei nostri tempi, oggetti e arredi vintage nella giusta dose affinché si inseriscano in modo armonioso e funzionale creando un collegamento visivo tra presente e passato.
Per darti qualche idea, ho creato su Pinterest una bacheca; all’interno trovi le immagini più belle di cucine, nelle quali spiccano eleganza e cura dei dettagli e se lo stile vintage ti ha ispirato, posso aiutarti a trasformare la tua casa. Scopri come.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.