Per arredare in modo corretto, occorre prima di tutto scegliere il decennio di riferimento che determina la scelta dei colori, dei materiali e delle forme. Per esempio, per una cucina che richiama gli anni 50 dovremo puntare su colori pastello con superfici lucide e dalle forme arrotondate (mia nonna aveva un bel tavolo rettangolare celeste con gli spigoli arrotondati, e la bordatura in metallo).
Per una cucina stile anni 60punteremo invece su arredi dalla forme più avveniristiche, mentre per richiamare gli anni 70 sceglieremo colori accesi e forme più minimali.
La scelta di pezzi d’epoca deve comunque far sì che si crei il giusto mix tra moderno e vintage.
Se comunque il total look risultasse troppo impegnativo, la vera scommessa sarà introdurre in una cucina dei nostri tempi, oggetti e arredi vintage nella giusta dose affinché si inseriscano in modo armonioso e funzionale creando un collegamento visivo tra presente e passato.
Per darti qualche idea, ho creato su Pinterest una bacheca; all’interno trovi le immagini più belle di cucine, nelle quali spiccano eleganza e cura dei dettagli e se lo stile vintage ti ha ispirato, posso aiutarti a trasformare la tua casa. Scopri come.