Anche quest’anno Pantone ha indicato il colore per il 2014; si tratta del vibrante PANTONE 18-3224 Radiant Orchid.
Questo colore con il suo mix di sfumature viola, fucsia e rosa, stimola la creativitΓ e colpisce immediatamente per la sua luminositΓ .Β
Questo colore con il suo mix di sfumature viola, fucsia e rosa, stimola la creativitΓ e colpisce immediatamente per la sua luminositΓ .Β
βRadiant Orchid si estende attraverso la ruota dei colori per incuriosire lβocchio e stimolare lβimmaginazione (β¦) Un invito allβinnovazione, Radiant Orchid incoraggia lβampliamento della creativitΓ e originalitΓ , che sono sempre piΓΉ apprezzate nella societΓ di oggiβΒ
Β
Come ha affermato Leatrice Eiseman, direttrice esecutiva del Pantone Color Institute.
Radiant Orchid abbinato ai colori neutri come il grigio o il tortora, li vivacizza, con il bianco crea maggiore intensitΓ e si modula a sorpresa con la gamma dei verdi e dei turchesi.
Radiant Orchid abbinato ai colori neutri come il grigio o il tortora, li vivacizza, con il bianco crea maggiore intensitΓ e si modula a sorpresa con la gamma dei verdi e dei turchesi.

Come inserire Radiant Orchid negli spazi interni
Per gli spazi interni possiamo incorporare questa tonalitΓ accattivante utilizzando accessori o per chi vuole osare applicarlo alle pareti (nicchie, corridoi, ingressi e perchΓ© no nella stanza da bagno) per creare punti focali.Β Radiant Orchid si combina perfettamente con il verde oliva e i verdi piΓΉ profondi e crea uno splendido abbinamento se accostato ai turchesi, al verde acqua e ai gialli chiari. Analogamente Radiant Orchid Γ¨ perfetto per ravvivare le tinte neutre come il grigio, il beige e ilΒ tortora.


Se Radiant Orchid Γ¨ il tuo colore e vuoi inserirlo nei tuoi ambienti, prenota una consulenza con noi scrivendo a progetti@studiomag.it saremo felici di lavorare per te.