Arredare il sottoscala: 3 idee per sfruttarlo al meglio
- Autore dell'articolo:Guja
- Articolo pubblicato:26/06/2020
- Categoria dell'articolo:INTERIOR DESIGN
- Commenti dell'articolo:0 commenti
Arredare il sottoscala permette di sfruttare tutto lo spazio disponibile della casa e mantenere l’organizzazione.
Anche questo spazio può e deve essere valorizzato per non rischiare di trasformarlo in un semplice spazio di servizio.
Ogni sottoscala ha un grande potenziale, e un buon progetto non potrà che valorizzarlo.
Per prima cosa è necessario considerare la posizione del sottoscala all’interno dell’abitazione per definirne la funzione e procedere con la progettazione. Potrebbe trovarsi nel living, nell’ingresso, nel seminterrato, perciò in base alla collocazione, la progettazione dovrà adeguarsi al luogo.
Successivamente si dovrà valutare lo spazio realmente disponibile, le varie altezze, la profondità e non ultimo l’illuminazione dell’ambiente.
Il sottoscala nel living può essere sfruttato per inserire una libreria, creare un piccolo home office, o un intimo angolo lettura.
Lo stile deve seguire quello dell’ambiente nel quale è inserito per integrarsi e diventare un tutt’uno con il resto, evitando di sovraccaricare uno spazio comunque ridotto.
Per quanto riguarda l’illuminazione si può inserire una lampada di design che catturi l’attenzione oppure luce mirata se si sceglie di realizzare un angolo lettura o allestire un piccolo home office.
Il sottoscala nell’ingresso può essere sfruttato per realizzare un guardaroba pratico e funzionale utile per nascondere borse e cappotti e quindi mantenere l’ordine. Oppure per realizzare proprio un ingresso nel caso non sia presente come negli open space.
Il sottoscala nel seminterrato può essere sfruttato per realizzare una mini cantina oppure un ripostiglio o un angolo hobby. Anche in questo caso è necessario valutare lo spazio e la disponibilità della luce, che dovrà essere integrata se mancante.
Se lo spazio in casa è ridotto al minimo, si può considerare la possibilità di far realizzare su misura un guardaroba ad ante o a contenitori scorrevoli utilissimo per guadagnare spazio extra.
Voglia di riorganizzare casa? Oltre a consigliarti qui sul blog, sono pronta ad aiutarti con tutte le tue esigenze di interior design e restyling. Le mie consulenze ti offrono molteplici soluzioni che si adattano al tuo stile e al tuo budget.
Utilizza il pulsante per richiedere un preventivo gratuito.
Tin più, se credi che questo articolo possa aiutare anche una persona amica, condividilo sui social e taggala.