Una tendenza che sta prendendo sempre più piede è quella del Color Blocking. Un termine e uno stile preso in prestito dalla moda. Infatti nelle passerelle si sono visti abbinare capi monocolore in contrasto tra di loro; colori molto forti e accesi, carichi.
Il color blocking è una tecnica pittorica che prevede l’utilizzo di un massimo di 3 colori decisi ma contrastanti, per conferire dinamicità agli ambienti.
Color blocking e abbinamenti di colore




Stili compositivi da utilizzate con il Color Blocking
Il color blocking è una soluzione economica e rapida per caratterizzare un ambiente e metterne in risalto le particolarità. per decorare un ambiente possiamo scegliere tra:
- scegliere un unico colore da applicare su una sola parete per impreziosirla o all’interno di una nicchia per valorizzarla e creare un punto focale;
- decidere di coprire interamente un ambiente per creare un effetto scatola, una soluzione che vedo adatta a corridoi o ingressi;
- creare una composizione grafica geometrica composta da più tinte in contrasto tra loro oppure in abbinamento cromatico.
Se ti piace e vuoi utilizzare il color blocking nei tuoi ambienti, prenota una consulenza con noi scrivendo a progetti@studiomag.it saremo felici di lavorare per te.
Nel frattempo è possibile scaricare la nostra guida sul al color blocking, contenente tre palette di colori (colori a contrasto, colori pastello e grigi).