Nella camera da letto passiamo una buona parte della nostra vita; è una stanza che ci accoglie e ricarica a fine giornata, per questo è importante che trasmetta quel senso di calore e intimità di cui abbiamo bisogno per rigenerarci.
In questo articolo parleremo di come arredare la parete dietro il letto in stile minimalista; può sembrare un’impresa complicata, ma seguendo alcune semplici indicazioni il risultato sarà elegante e funzionale.
Innanzitutto, è importante scegliere un colore neutro per la parete. Il bianco, il grigio chiaro o il beige sono ottime opzioni che creano un’atmosfera rilassante e minimalista.
Per arricchire la parete dietro il letto è possibile inserire pannelli decorati,, carta da parati, mensole, quadri oppure una composizione di fotografie dei nostri momenti più belli, oppure optare per una parete completamente vuota, o arricchirla con un unico elemento d’arredo che la valorizzi.
Interessante è anche la soluzione che prevede di tinteggiare solo una parte della parete. In questo modo si arricchisce la sola area del letto creando così un punto focale.
Ecco un mix di soluzioni originali per una testata diversa dal solito.